Astice alla catalana con verdure croccanti
Un piatto davvero unico con cui stupire i vostri ospiti è indubbiamente l’astice alla catalana. Un piatto raffinato e allo stesso tempo leggero a cui nemmeno le amiche a dieta potranno rinunciare. Servitelo come antipasto durante il cenone della vigilia o come piatto principale del vostro Cenone di Capodanno: sarà un successo garantito.
Ingredienti
1 astice
6 pomodorini ciliegia
1 cipolla rossa di tropea
1 gambo di sedano
erba cipollina
aneto
1 limone
Preparazione
Tagliate la cipolla rossa a rondelle sottili e mettetela in ammollo in una ciotolina di acqua: in questo modo la cipolla sarà più digeribile.
Riempite di acqua una pentola molto ampia e quando raggiunge il bollore metteteci l’astice in ammollo: fatelo cuocere per una decina di minuti, quindi estraetelo con delle pinze e fatelo raffreddare leggermente su un tagliare.
Quando avrà una temperatura che permette di essere preso in mano: quindi con un coltello ben affilato tagliatelo in due esattamente al centro praticando l’incisione sulla pancia del crostaceo.
Estraete la polpa intera della coda e con un cucchiaio pulite la testa se volete presentarlo intero oppure toglietela se non volete utilizzarla.
Mettete la polpa dell’astice in una ciotola, aggiungeteci i pomodorini tagliate a fettine, la cipolla e il sedano tagliato a fettine sottili. Con una pinza rompete le chele dell’astice e utilizzatene la polpa versandola nella ciotola insieme agli altri ingredienti.
Tritate finemente il l‘erba cipollina e l’aneto: in una ciotolina create la vinagrette unendo tre cucchiai di olio, il succo di mezzo limone e un cucchiaio di aceto bianco. Emulsionate bene la vinagrette e versatela nella ciotola con la polpa dell’astice.
Pulite bene la corazza dell’astice e usatelo come ciotola in cui servire la catalana: versate l’astice alla catalana nelle due metà e decorate con ciuffetti di aneto.