Friggitelli con pomodorini
Questo piatto è un contorno veloce e saporito, tipico delle famiglie napoletane. I peperoni, o friggitelli, vengono fritti e poi conditi con uno degli ingredienti più caratteristici del Sud Italia: i pomodori. Forte sapidità al piatto viene data dal sale cosparso sulle verdure senza farlo sciogliere completamente. Buonissimo!
Ingredienti
400 g di peperoni verdi friggitelli
300 g di pomodori datterini
4 spicchi d’aglio
15 g di basilico
15 ml di olio extravergine di oliva
5 g di zucchero a velo
sale di Cervia
pepe nero
Per la frittura
400 ml di olio di semi di arachide
Preparazione
Pulite i peperoni verdi friggitelli e i pomodori datterini sotto l’acqua corrente e asciugateli bene. Incidete la pelle di ogni pomodoro datterino con la punta di un coltello e, con l’aiuto di un ragno, sbollentateli pochi alla volta per 8 secondi in acqua a vivace ebollizione; raffreddateli subito in acqua e ghiaccio. Asciugateli con carta assorbente, sbucciateli e disponeteli, leggermente distanziati, su una placca rivestita di carta da forno. Conditeli con poco sale, 3 spicchi d’aglio schiacciati, parte del basilico, il pepe nero e lo zucchero a velo. Cuocete in forno a 100 °C per circa un’ora e 30 minuti. Friggete i peperoni verdi interi nell’olio di semi di arachide a una temperatura tra i 180 °C e i 190 °C. Quando sono al dente, scolateli su carta assorbente asciugandoli bene. Rosolateli in padella con mezzo spicchio d’aglio tritato finemente e poco olio extravergine di oliva.
Disponete a piacere su un piatto di portata i friggitelli e i pomodori datterini conditi e guarnite con le foglie di basilico spezzettate con le mani appena prima di servire.