Millefoglie ai carciofi e caprino
Le millefoglie ai carciofi e caprino sono una lasagna con un ingrediente tipico della stagione fredda e un formaggio dolce che ben si amalgama alla pasta ripiena e al sapore del carciofo. Prova questa versione golosa per un piatto da servire ai tuoi ospiti e da preparare in anticipo per poi metterlo nel forno.
Ingredienti
6 carciofi
1 spicchio aglio
1 cucchiaino di scorza di limone
olio EVO q.b.
50 gr di pinoli
prezzemolo q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
succo di limone q.b.
besciamella q.b.
250 gr di caprino
250 gr lasagne
Preparazione
Pulisci 6 carciofi, dividili a fettine e tuffali in acqua acidulata con succo di limone.
Scalda 4 cucchiai di olio con 1 spicchio d'aglio spellato, unisci i carciofi scolati, 2-3 cucchiai di acqua e cuocili, finché saranno teneri. Sala, pepa, togli l'aglio e unisci prezzemolo tritato e 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata.
Ritaglia 250 g di pasta fresca per lasagne in quadrati di circa 10 cm di lato e scottali in acqua bollente salata a cui avrai aggiunto un cucchiaio di olio. Scolali e stendili su teli ad asciugare.
Tosta 50 g di pinoli in un padellino senza condimento.
Sistema sulla placca foderata con carta da forno 4 quadrati di pasta, uno accanto all'altro; su ognuno distribuisci un velo di besciamella pronta, un po' di sugo di carciofi, caprino a ciuffetti (circa 250 g in tutto) e i pinoli.
Copri con altri 4 quadrati e procedete allo stesso modo, fino a esaurire gli ingredienti. Termina con i carciofi.
7) Passa in forno già caldo a 180 gradi per 15 minuti.