Paccheri con pomodori confit e frisella

25.05.2015 22:28

I paccheri con pomodori confit e frisella sono un primo piatto molto gustoso e profumato grazie alla cottura aromatizzata dei pomodorini esaltata dal tipo di pasta usato e dalla croccantezza della frisella

Curiosità sul pomodoro ciliegino

Il pomodoro ciliegino è chiamato così per la caratteristica forma "a ciliegia". I grappoli di questo pomodoro sono a spina di pesce e presentano frutti tondi, piccoli, dal colore brillante. Diversamente da quanto si potrebbe pensare il pomodoro "ciliegino" è una variante del "pachino", ma non nasce e viene coltivato da sempre nella zona di Pachino in Sicilia. In questi territori infatti le coltivazioni di pomodori risalgono al 1925, ma erano pomodori dalle dimensioni normali alle quali siamo abituati. Solo nel 1989 un'azienda israeliana produttrice di sementi ha prodotto le due varietà chiamate "Noemi" e "Rita".
ricetta con paccheri

Ingredienti

300gr Pomodori ciliegia
400gr di paccheri
100 gr pomodori camone
1 frisella integrale
Timo q.b.
Maggiorana secca  q.b.
Salvia   q.b.
Aglio    q.b.
Olio aromatizzato al peperoncino q.b.
Erbe aromatiche   q.b.
Olio EVO   q.b.
Basilico   q.b.
Pepe  q.b.
Sale q.b.

Preparazione

Per iniziare la ricetta sfrega la frisella d'orzo con uno spicchio d'aglio, poi lascia scottare 100 g di pomodori per 30 secondi, dopodiché raffreddali in acqua ghiacciata e spellali. Riempi metà di una teglia di piccole dimensione con olio unendoci un mazzetto di timo, il basilico, la salvia, un cucchiaino di grani di pepe, precedentemente pestati, e 3 spicchi di aglio e fai scaldare in forno per 10 minuti a 70° C. Poi uniscici i pomodori che hai lessato e 300 g di ciliegini, ricoperti a filo d'olio. Quindi, rimetti tutto ancora in forno per altri 30 minuti. Estrai dal forno e lascia raffreddare il sugo.

Nel frattempo lessa 400 g di paccheri e condiscili con il sugo che hai preparato e sala. In ultimo copri con le briciole di frisella, bagnando il tutto con un filo di olio aromatizzato e guarnendo con foglioline di erbe aromatiche. Servi i paccheri croccanti con pomodoro confit ben caldi.