Ravioli di spigola bianchi e neri

07.12.2014 17:31

Come stupire i vostri ospiti? Semplice, con i ravioli di spigola bianchi e neri fatti in casa. Basta avere un po' di pazienza e manualità per impastare e stendere una perfetta pasta sfoglia da cui ricavare degli ottimi ravioli.
E per il ripieno, abbiamo pensato di utilizzare la spigola al posto della carne e il nero di seppia per dare un tocco glamour al nostro piatto.
Una variante più leggera e dal sapore unico per un primo piatto da veri chef. Mettiamoci subito al lavoro e prepariamo degli appetitosi ravioli di spigola.

Ingredienti

600gr di filetto di branzino

5 Uova

400gr di farina

100gr di ricotta

4 patate lessate

1 rametto di origano

200gr di pomodorini

EVO q.b.

sale q.b

pepe q.b.

aglio q.b.

 

Preparazione
Setacciate metà farina sulla spianatoia e fate la classica fontana. Rompete al centro 2 uova, aggiungete un pizzico di sale e sbattetele con una forchetta, unendo man mano un po' di farina.
Quando le uova saranno incorporate, lavorate con le mani fin a ottenere un impasto perfettamente liscio. Dategli forma di palla, copritelo con un canovaccio e lasciatelo riposare per 30 minuti.
Procedete allo stesso modo con la farina e le uova rimaste, aggiungendo alle uova anche il nero di seppia.
Lessate le patate in acqua bollente per 30 minuti a partire dal bollore. Sbucciatele e passatele allo schiacciapatate, raccogliendo il passato in una ciotola. Mentre le patate sono in cottura spellate i filetti di branzino, eliminate le eventuali lische residue e tagliateli a pezzetti.
Scaldate un filo di olio in una padella con l'aglio schiacciato. Eliminate quest'ultimo, aggiungete la polpa di branzino e lasciatela insaporire per qualche minuto.
Al termine, salate e profumate con una macinata di pepe e un po' di origano. Quindi sminuzzate tutto. Aggiungete la polpa di branzino sminuzzata alle patate, unite l'uovo e la ricotta grattugiata e amalgamate bene.
Stendete l'impasto "giallo" in una sfoglia sottile. Tagliate la sfoglia a metà e distribuite a intervalli regolari noci di ripieno. Coprite con l'altra metà sfoglia, premete la pasta attorno alle noci di ripieno quindi ritagliate tanti ravioli con una rotella dentata.
Fate lo stesso con l'impasto al nero di seppia.
Sbollentate i pomodorini in acqua bollente per un paio di minuti. Scolateli, pelateli, tagliateli a metà ed eliminate i semi  e l'acqua di vegetazione.

Scaldate un filo di olio in una padella con l'aglio. Eliminate quest'ultimo, aggiungete i pomodorini a metà e fateli saltare in padella per qualche minuto. Al termine profumate con un po' di origano. Lessate i ravioli in abbondante acqua bollente leggermente salata. Non appena salgono a galla, scolateli nella padella con i pomodorini. Fate insaporire 1 minuto, levate e servite.